- Franco Stefanini
Essere poveri fa male alla salute
Hic Rhodus è dei nostri portali preferiti.
Chi scrive su Hic Rhodus cita le fonti e parla chiaro.
Ci piace da sempre e per questo oggi riportiamo le conclusioni al loro articolo "Essere poveri fa male alla salute".
La nostra Sanità pubblica offre tuttora livelli di assistenza molto validi, ma con gravi difformità tra regione e regione, che si riflettono in diverse aspettative di vita in dipendenza dall’area geografica di residenza dei cittadini.
Queste difformità, per la particolare situazione italiana, si sommano all’effetto delle disuguaglianze di origine economica, visto che le evidenze negative si riscontrano nelle stesse aree geografiche (il Sud) che soffrono di difficoltà economiche.
È quindi ancora più necessario che il Servizio Sanitario si dia l’obiettivo di erogare servizi di qualità equivalente su tutto il territorio nazionale. Da questo punto di vista, è inutile nascondersi che la competenza regionale sui servizi sanitari non fa che amplificare le differenze e rendere difficile riconciliarle.
Guardando le cose al contrario, è interessante osservare che l’effetto delle differenze economiche sulla durata della vita non è in generale maggiore di quello dei principali fattori di rischio; in altre parole, una persona non abbiente che smetta di fumare o cominci a fare attività fisica regolare otterrà un beneficio per la salute equivalente a quello che avrebbe diventando ricco. Se diventare ricchi è difficile, cambiare il proprio stile di vita è possibile, e la buona notizia è che farlo può regalarci importanti benefici in termini di salute.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO QUI:
https://ilsaltodirodi.com/2017/03/10/essere-poveri-fa-male-alla-salute/
#povertàesalute #francostefaninicontroglierrorimedici #controglierrorimedicifrancostefanini